Anno XIV, n. 32/33 (settembre - dicembre 2025)
Sommario - Numero 32/33 (settembre - dicembre 2025)
EDITORIALE
Antonella Rita Roscilli
Cari Lettori, iniziamo questo nuovo numero della Rivista bilingue con un ampio spazio dedicato all’emigrazione italiana in Brasile ed in particolare nello stato di Bahia, ...
Emigranti lucani a Bahia: da Trecchina a Jequié
Martina Marotta
Era il 21 febbraio 1874 quando 368 italiani arrivarono a Vitória (Espírito Santo), a bordo del vapore "Sofia", dando inizio a un flusso migratorio che ...
Fedeltà tematica: il Maestro Sante Scaldaferri, un italobrasiliano di Trecchina e Jequié
César Romero
Il libro di Claudio Portugal su Sante Scaldaferri constituisce una rigorosa ricerca sull'artista e sul suo tempo. Inizialmente Sante lavorò con i paesaggi e ...
Intervista allo scrittore brasiliano Paulo Scott. ESCLUSIVA
Antonella Rita Roscilli
“Cromatismi” (ed. Tulemond, 2025) dello scrittore brasiliano Paulo Scott, tradotto in italiano da Giacomo Falconi, è un romanzo che pone al centro la ...
Nel 2026 a Parigi un grande Omaggio a Jorge Amado
Duda Tawil - da Parigi
Il nostro amato Jorge, un tempo esiliato nella Città delle Luci e, anni dopo, uno dei suoi illustri residenti, con tutta la semplicità che lo caratterizzava, ...
Vita e amicizia: Myriam Fraga, Zélia Gattai e Jorge Amado. II PARTE
Cássia Lopes
Alla memoria dell’amica Myriam Fraga Durante la lettura delle cronache di viaggio, si distacca una lettera di ...
Batatinha (1924-1997) con lo scettro del samba
Florisvaldo Mattos
Ogni artista di samba è un essere con radici, indipendentemente da dove siano piantate. Lo spazio burocratico di un'occupazione professionale, la stessa luce della ...
Intervista al traduttore Giacomo Falconi ESCLUSIVA
Antonella Rita Roscilli
Il romanzo “Marrom e amarelo” dello scrittore brasiliano Paulo Scott, è apparso in Italia con il titolo “Cromatismi”. Pubblicato dalla casa editrice ...
Sarapegbe. A. XIV, n. 32-33 - Comitato Scientifico Internazionale - Comitato Editoriale- Collaboratori del presente numero
Comitato Scientifico Internazionale: CARLOS NEJAR.Scrittore, Poeta, Membro della Academia Brasileira de Letras - ABL e Academia Brasileira de Filosofia ABF Rio de ...
Nuovi Percorsi - News
La Felisquié in Brasile lancia il "Premio Sante Scaldaferri"
Antonella Rita Roscilli
69° Anniversario della tragedia di Marcinelle
Redazionale
La Chiesa cattolica del “Sud globale” presenta un Documento per la giustizia climatica in vista della COP 30
Antonella Rita Roscilli
Varo, rendimi le mie legioni: omaggio a Giacomo Matteotti
Giorgio Panizzi
Home
|
Archivio Rivista
|
Archivio Nuovi Percorsi
|
Numeri speciali
|
Indice autori
Chi siamo
|
Comitato Scientifico
|
Comitato Editoriale
|
Contatti
|
Links
|
Privacy