Anno I, n. 4 ottobre-dicembre 2012
Sommario - Anno I, n. 4 ottobre-dicembre 2012
L'EDITORIALE -testo in italiano e in portoghese
Antonella Rita Roscilli
Cari Lettori, queste pagine fioriscono tra i colori dell'ottobre romano in Italia. E speriamo che possano contribuire a divulgare la conoscenza della cultura brasiliana e ...
LA "GERAÇÃO MAPA" DI SALVADOR BAHIA: POESIA IN TEMPI DI BOEMIA LETTERARIA -testo in italiano e in portoghese-
FLORISVALDO MATTOS
Ci fu un tempo in questa Città di Salvador in cui le riunioni sociali, più che una forma di convivio tra amici, erano un rifugio di cui frequentemente si avvaleva la ...
E' L'ORA DEL RINASCIMENTO AFRICANO: INTERVISTA AL POETA, COMPOSITORE E PRESIDENTE DELL'AMAFRO JOSE' CARLOS CAPINAN - testo in italiano e in portoghese -
GABRIEL DE SA'
Cosa amava fare da bambino a Esplanada, sua terra natale? Come è stata la sua infanzia? Sono stato registrato a Esplanada da mio padre che mi definì come nato nella ...
GLI INTELLETTUALI AFRICANI E IL PENSIERO DI ERNESTO CHE GUEVARA -testo in italiano e in portoghese -
ANTONELLA RITA ROSCILLI
Nel 1964 il trentaseienne Ernesto Che Guevara, dopo aver partecipato a New York all’Assemblea delle Nazioni Unite, andò in Algeria ove conobbe la maggior parte dei ...
"O GATO MALHADO E A ANDORINHA SINHÁ. UMA HISTÓRIA DE AMOR"DI JORGE AMADO. UN'ODE CONTRO TUTTI I PRECONCETTI
ORNELLA GAUDIO
L’importanza di pensare i bambini come lettori e non come consumatori ci ha regalato una delle fiabe più belle che siano mai state scritte, un piccolo gioiello ...
OMAGGIO A ILDÁSIO TAVARES -testo in italiano e in portoghese-
ANTONELLA RITA ROSCILLI
Il poeta baiano Ildásio Tavares se n’è andato il 31 ottobre 2010. A due anni di distanza vogliamo ricordarlo insieme a tanti suoi amici che hanno testimoniato ...
SAUDADE
JULIO MONTEIRO MARTINS
Il laboratorio di narrativa si avvicinava al termine. Era quasi la fine di maggio, ormai. Il sole potente fuori dalla finestra avvisava che non era più il caso di rimanere ...
L'ANGOLO DELLA POESIA. JOSE' CARLOS CAPINAN: "COMPOSIZIONE DEL DEMONIO" - "LA DINAMICA DI QUESTA PIOGGIA BREVE" -in italiano e in portoghese
COMPOSIZIONE DEL DEMONIO Entrambi i lati del demonio Sono di diversa specie. Da un lato lui è vario Al che a tutto somiglia (In ...
"BOA SORTE: STORIE DI EMIGRANTI ITALIANI IN BRASILE". SANTE SCALDAFERRI, UN ITALIANO DI BAHIA, UN BAIANO D'ITALIA . 1a PARTE
a cura di Andrea Lilli
Sante Scaldaferri, nato a Salvador di Bahia nel 1928, è uno dei maggiori pittori brasiliani contemporanei. Sulle sue origini, ama ripetere di essere stato ...
"APPUNTI DI VIAGGIO": ... DI QUEL CHE MI RICORDO DEL GUATEMALA
ANGELO LUCHETTA
Avevo messo la testa nel sacco per questo viaggio. Perché mai avevo accettato di andare a passare tre mesi su una barca a vela ormeggiata lungo il Rio Dulce, abbandonando ...
Nuovi Percorsi - News
Il progetto “Abruzzo nel Mondo” presentato alla Sala Stampa della Camera dei Deputati
Antonella Rita Roscilli
Il "Memorial Prof. Edivaldo Machado Boaventura” alla UNEB-Università statale di Bahia-Conceição do Coité
Antonella Rita Roscilli
Un santo italiano per gli indios
Fabio Porta
Sprofondata, caduta Amatrice. POESIA
Carlos Nejar
Home
|
Archivio Rivista
|
Archivio Nuovi Percorsi
|
Numeri speciali
|
Indice autori
Chi siamo
|
Comitato Scientifico
|
Comitato Editoriale
|
Contatti
|
Links
|
Privacy