A. XI, n. 22 gennaio - giugno 2022
Sommario - Numero 22, gennaio - giugno 2022
EDITORIALE
Antonella Rita Roscilli
Con il presente numero festeggiamo il decimo anno di vita di questa Rivista Bilingue di Dialogo Interculturale, nata come sogno e sfida nel mondo editoriale italiano. Inauguriamo ...
La scoperta del Brasile di Lina Bo Bardi
Paulo Ormindo de Azevedo
All'inizio del 1958, l'architetto italiana Lina Bo Bardi si recò a Bahia per insegnare Teoria e Filosofia dell'Architettura, per partecipare al concorso per la ...
Una vita in due tempi
Luiz Ruffato
Ci sono persone che muoiono prima di morire. Alcune escono di casa un giorno, dicendo che vanno a comprare le sigarette dal tabaccaio all’angolo e scompaiono. Altri prendono ...
L'ultima intervista di Jorge Amado in Italia
Gianni Minà
L’ironia beffarda e surreale di uno dei più famosi romanzi di Jorge Amado,Dona Flor e i suoi due mariti, trasferita in un film di Barreto interpretato da Sonia Braga, ...
Eu sou Ilê!
Edivaldo M. Boaventura
I 40 anni dell'Ilê Aiyê coinvolgono tutta la comunità baiana. Ripeto insieme alla cara alunna Eugênia Lúcia Viana Nery il grido di esultazione: ...
Il Gramsci italo-brasiliano di Carlos Nelson Coutinho
Yuri Brunello e Daniele Kelly
Carlos Nelson Coutinho è stato uno dei precursori nell’introduzione e nella diffusione del pensiero di Antonio Gramsci in Brasile. In un’intervista alla rivista ...
Ri-Nati per Leggere, Ri-Nati per la Musica. 1a Parte
Lina Di Maio
Sto guidando verso il penitenziario. Spesso, quando guido accendo la radio, e oggi, di colpo, la musica di Mendelssohn mi invade, mi avvolge e mi penetra. Come faccio sempre, apro ...
L'ANGOLO DELLA POESIA: Annunciazione
José Inácio Vieira de Melo
Sereno, qualunque sia il dolore, sereno, e lavora l'anima fino alla calma. Così come i venti, le fonti trasportano i semi della ...
L'ANGOLO DEL LIBRO: “Renato Rascel: un protagonista dello spettacolo del Novecento” di Elisabetta Castiglioni
Antonella Rita Roscilli
Nelle librerie e sulle principali piattaforme digitali si incontra “Renato Rascel” l'opera di Elisabetta Castiglioni, pubblicata dall'editore Iacobelli, e ...
Sarapegbe A. XI, N. 22 - Comitato Scientifico Internazionale - Comitato Editoriale- Collaboratori del presente numero
Comitato Scientifico Internazionale: CARLOS NEJAR.Scrittore, Poeta, Membro della Academia Brasileira de Letras - ABL e Academia Brasileira de Filosofia ABF Rio de ...
Nuovi Percorsi - News
Presentazione del Messaggio del Papa per la VI Giornata Mondiale dei Poveri
Antonella Rita Roscilli
Tessere la Libertà: Maria Lai in mostra alla Biblioteca Apostolica Vaticana
Antonella Rita Roscilli
La Settimana Laudato Si’ 2022
Antonella Rita Roscilli
“Folon. L’etica della poesia”: Mostra ai Musei Vaticani
Antonella Rita Roscilli
Home
|
Archivio Rivista
|
Archivio Nuovi Percorsi
|
Numeri speciali
|
Indice autori
Chi siamo
|
Comitato Scientifico
|
Comitato Editoriale
|
Contatti
|
Links
|
Privacy