A. XI, n. 23, settembre 2022 - febbraio 2023
Sommario - Numero Speciale 10 Anni: N.23 settembre 2022 - febbraio 2023
Editoriale
Antonella Rita Roscilli
Cari Lettori, continueremo con questo numero l’omaggio al decimo anno di vita della nostra e vostra Rivista Bilingue di Dialogo Interculturale, nata come sogno e sfida nel ...
Roma 70
Paulo Ormindo de Azevedo
Con la pubblicazione della Carta di Venezia nel 1964, nutrii l’interesse di conoscere l'esperienza italiana del restauro dei monumenti. Parlai con l'allora ...
Dal lavoro schiavizzato al lavoro libero ufficiale brasiliano: e il 14 maggio come rimane?
Ivandilson Miranda e Moisés Oliveira
Già prima della firma della Legge Áurea, ultimo provvedimento popolare preso dal governo monarchico imperialista portoghese il 13 maggio 1888, l'élite ...
Transire la transitorietà: l’attualità dei quilombos brasiliani
Roberto Malighetti
In un’arena in cui i poteri egemonici cercano di imporre un’ideologia inevitabile e rappacificata della globalizzazione, diverse forme di soggettività sfuggono ...
L'ANGOLO DEL LIBRO. Il romanzo “Dilúvio das Almas“ di Tito Leite
Antonella Rita Roscilli
"Ho subito diverse umiliazioni a San Paolo. Dai graffiti sul muro con la frase Fuori nordestini, all'atteggiamento del personale di un ristorante in una strada di ...
Ri-Nati per Leggere. Ri-Nati per la Musica. 2a parte
Lina di Maio
APRILE 2021 Da oltre un anno siamo ferme. Rossana non legge più ai bambini, i colloqui sono bloccati e questo ha causato un anno fa importanti disordini e violenti ...
Il Monastero di São Bento da Bahia e i Monasteri benedettini in Europa
Antonella Rita Roscilli
"Dovremmo domandarci a quali eccessi si sarebbe spinta la gente del Medioevo, se non si fosse levata la voce di San Benedetto da Norcia, fondatore della vita monastica in ...
Le nuove armonie di un intellettuale controcorrente
Paulo Fábio Dantas Neto
Sono molti gli angoli dai quali si potrebbe guardare la figura dell’ intellettuale Carlos Nelson Coutinho. Se scegliessimo il suo percorso accademico, dovremmo percorrere ...
Sarapegbe A. XI, N. 23 - Comitato Scientifico Internazionale - Comitato Editoriale- Collaboratori del presente numero Comitato Scientifico Internazionale: CARLOS ...
Nuovi Percorsi - News
Una donna libera contro la schiavitù: storia di suor Fortunata Bakhita Quascé del Sud Sudan
Antonella Rita Roscilli
Amilcar Cabral cinquant’anni dopo. Convegno alla LUISS
Redazione
Nel 133° Anniversario della morte di D. Teresa Cristina di Borbone, imperatrice del Brasile
Antonella Rita Roscilli
Radici e Contemplazione del Natale 2022 a Piazza San Pietro
Antonella Rita Roscilli
Home
|
Archivio Rivista
|
Archivio Nuovi Percorsi
|
Numeri speciali
|
Indice autori
Chi siamo
|
Comitato Scientifico
|
Comitato Editoriale
|
Contatti
|
Links
|
Privacy